Dove: Roswell, New Mexico
Quando: 14 ottobre 2012
Come: Dopo due tentativi annullati qualche giorno prima, Felix Baumgartner e Red Bull Stratos hanno ricevuto l'ok per proseguire nella loro missione dai meteorologi. Domenica 14 ottobre è stato il giorno X per un'impresa impossibile, e per infrangere un record vecchio di 50 anni. Al cospetto di milioni di spettatori che hanno seguito la missione in diretta, Felix era pronto a tuffarsi da un'altezza di 39 km. Quando la capsula si è aperta e il cyberspazio ha iniziato a trattenere il respiro, Felix si è affacciato, ha detto un paio di Ave Maria e ha iniziato la discesa. Dopo aver raggiunto una velocità di 1300 km/h durante una caduta libera di 4 minuti e 19 secondi, ha aperto il paracadute e, da vero professionista, è atterrato con sicurezza sulla Terra, come se niente fosse successo. Ha battuto vari record e ha alzato l'asticella del numero di spettatori connessi a una trasmissione in diretta su YouTube. Per non parlare degli importanti risultati in campo medico ottenuti grazie a questo suo gesto, coi dati che ha offerto a scienziati e ricercatori.
Citazione: Subito dopo essersi affacciato dalla capsula e aver osservato la curvatura della Terra, Felix ha ammesso, con una certa naturalezza: “Quando sei in cima al mondo non pensi più ai record. Pensi solo a tornare a casa sano e salvo.”
Tweet migliore:
Curiosità: Il pallone che ha portato Felix nello spazio era costruito con strisce di una pellicola di polietilene altamente resistente e tecnologica, spessa solo 0,0002 millimetri, 10 volte in meno della pellicola che usiamo solitamente per i panini!