7 consigli per imparare a difendere meglio in FIFA 21
L'attacco non è tutto in FIFA 21: oltre che a segnare reti, avrete bisogno di imparare a bloccare gli avversari. Eccovi i migliori consigli.
Di Red Bull Team
5 minuti di letturaPublished on
FIFA 21 è un gioco estremamente "offensivo", che negli anni ha abituato i giocatori a non fare troppo caso alle reti subite, a patto che se ne segni sempre una in più degli avversari. Il gioco non rispecchia esattamente il calcio asciutto e di contenimento che si gioca nella vita reale, ma durante le partite più serrate vi ritroverete a dover difendere parecchio.
Sfortunatamente, questo non è il tipo di gioco in cui avete l'opzione di prendere a calci gli avversari fuori dal campo, ma se volete dominare nella difesa, questi suggerimenti fanno al caso vostro.
Nelle edizioni precedenti, il gioco non dava particolare enfasi alle meccaniche di difesa: i tasti X/A (pressing e contenimento) o R1/RB (contenimento con secondo uomo) facevano tutto quello che c'era da fare. Queste funzioni sono ancora presenti, e sono efficaci per alternare i vari giocatori (il pressing con secondo uomo è ancora molto utile), ma la difesa manuale è decisamente l'approccio migliore.
Più avanti vedremo altri suggerimenti per aiutarvi in questo ambito, ma la cosa principale da tenere a mente è che dovrete preoccuparvi della difesa allo stesso modo dell'attacco.
Una delle tattiche migliori per questo scopo è il pressing. Vediamo i migliori difensori del mondo farlo regolarmente, conducendo gli attaccanti in zone innocue, o semplicemente allontanandoli dal gioco. È una tattica tipicamente prediletta da difensori forti, veloci e intelligenti come Van Dijk o Varane.
Tenendo premuto L2 / LT un difensore affronterà l'avversario e potrà contenerlo senza la necessità di impegnarsi in un contrasto. Premendo anche R2 / RT si ottiene un pressing in velocità, che è particolarmente efficace se si sta cercando di coprire una distanza o o se si vogliono fare intercettazioni a centrocampo.
A tal proposito, avrete notato che i migliori difensori del mondo non effettuano contrasti tanto spesso. Paolo Maldini ha anche detto che i contrasti sono il segno che un difensore ha commesso un errore. Sfondare in avanti ovunque si trovi la palla sarà efficace di rado, dato che gli attaccanti si limiteranno a tirare o a passare la palla oltre di voi. Cercate invece di concentrarvi meno sullo scontro frontale ad ogni occasione e di più sul bloccare le vie di passaggio o assicurarvi che le ali avversarie non trovino spazio nella vostra metà campo.
Cambiare giocatore è una meccanica particolarmente efficace. FIFA 21 suggerirà automaticamente il giocatore più vicino alla palla, ma la maggior parte delle volte questo giocatore potrebbe essere già in una buona posizione. Il calcio è un gioco di squadra, e anche la difesa lo è. Usate la levetta destra per cambiare manualmente invece di fare affidamento sui suggerimenti automatici del gioco: questo vi darà il controllo completo sulla palla, potendo decidere di persona a quale giocatore passarla. L'importante è che chi la riceverà sia sufficientemente vicino da poterla raggiungere in tranquillità.
Come probabilmente vi direbbe Jose Mourinho, la difesa inizia dalla lavagna. Date istruzioni specifiche ai vostri difensori: se state giocando con una formazione che è eccessivamente esposta sulla difesa, vi converrà dire ai vostri terzini di non unirsi all'attacco. Se ritenete di aver bisogno di più copertura, potete dire ai vostri centrocampisti centrali di scendere in profondità.
Indipendentemente dalla formazione con cui giocate (ne parleremo più avanti), vi conviene trovare il giusto equilibrio per la squadra che avete scelto. Fornire loro istruzioni specifiche nella pagina di selezione della squadra aiuterà ciascun giocatore a raggiungere il proprio potenziale.
Ci sono molte formazioni in FIFA 21, e sebbene alcune siano migliori di altre, nessuna sarà veramente efficace se giocate con i giocatori sbagliati. Una linea difensiva a tre può funzionare, ma solo se si appoggia su difensori mobili e scattanti. Se state giocando con una formazione che si basa su terzini aggressivi, assicuratevi di avere un centrocampista centrale con molta resistenza in grado di coprirli. Nessuna formazione coprirà tutto, ma guardando i vostri migliori giocatori e i loro punti di forza e di debolezza, sarete in grado di trovare la formazione che fa per voi.
Nuova aggiunta in FIFA 20, i contrasti tornano anche in FIFA 21. Se invece di una semplice pressione si tengono premuti i tasti per i contrasti in piedi (O/B) o il contrasto in scivolata (Quadrato/ X) si ottiene un contrasto molto più potente. È un rischio, dato che il vostro giocatore volerà in scivolata o urterà il suo avversario in piedi, e con il tempismo sbagliato potreste ritrovarvi a cadere rovinosamente a terra o regalare un rigore agli avversari.
I contrasti fisici devono essere usati con intelligenza, ma sono incredibilmente efficaci per coprire le distanze nel caso un attaccante si stia facendo strada per segnare. Una buona regola per il dosaggio della potenza: non più di due barre.
Questo sito Web utilizza cookie tecnicamente necessari. Con il tuo consenso, questo sito Web utilizzerà cookie aggiuntivi (inclusi cookie di terze parti) o tecnologie simili per il funzionamento del nostro sito, per scopi di marketing e per migliorare la tua esperienza online. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento tramite le Impostazioni Cookie nel footer del sito Web. Ulteriori informazioni sono disponibili nella nostra Informativa sulla Privacy e nelle Impostazioni Cookie di seguito.
Centro preferenze sulla privacy
Quando visiti il nostro sito web potremmo memorizzare informazioni sul tuo browser o recuperare informazioni dal tuo browser al fine di raccogliere informazioni riguardanti la tua persona, le tue preferenze e il tuo dispositivo. Tali informazioni saranno utilizzate per finalità di marketing, per migliorare il funzionamento del sito e per fornirti un’esperienza di navigazione nel web più personalizzata. Non saranno impostati cookie opzionali a meno che non vengano da te abilitati. Fai clic sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più e per modificare le nostre impostazioni dei cookie predefinite. Tieni presente che bloccare alcuni tipi di cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione sul sito e i servizi che possiamo offrire.
Gestisci preferenze consenso
Cookie strettamente necessari
Sempre attivi
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.
Cookie di prestazione
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.
Cookie di funzionalità
Questi cookie consentono al sito di fornire funzionalità e personalizzazione avanzate. Possono essere impostati da noi o da provider di terze parti i cui servizi sono stati aggiunto alle nostre pagine. Se non si autorizzano questi cookie, alcuni o tutti questi servizi potrebbero non funzionare correttamente.