Want to see content from United States of America

Continue
Supersonic
© Andy Green/Red Bull Content Pool
F1
4 ruote vs. due ali: Ricciardo contro l'Hornet
Daniel il "Maverick" sfida i Top Gun dell'aeronautica militare australiana. Guarda il video
Di Kyle Bullock
2 minuti di letturaPublished on
3 minDaniel Ricciardo races a RAAF Jet fighterDaniel Ricciardo races the Red Bull Racing show car against an RAAF Hornet before the Australian GP.
Guarda
Weekend di intense emozioni per Daniel Ricciardo, nella sua Australia. Un podio storico, primo australiano profeta nel Gran Premio di casa, al termine di un weekend che l'ha visto sempre protagonista, capace di portare la sua RB10 su livelli di rendimento impensabili solo due settimane fa. Poi però la dolorosa doccia fredda, con la squalifica per aver superato il limite di flusso del carburante, fissato quest'anno a 100kg/h.
Le emozioni per Daniel erano cominicate già qualche giorno prima del GP, quando era stato convocato a Sale, una base dell'Aeronautica Militare Australiana (RAAF) insieme al tenente della stess RAAF Michael Keightley per rispondere a una semplice domanda: cosa succede quando metti a confronto il mezzo più veloce su ruote con quello più veloce nei cieli?
Top Gun: Daniel Ricciardo, un vero "maverick"
Top Gun: Daniel Ricciardo, un vero "maverick"© Andy Green/Red Bull Content Pool
Con una velocità di 380 kmh (quella della Red Bull Racing Show Car) contro una di 2.000 kmh (il cacciabombardiere), la risposta in realtà era abbastanza scontata. Ma non abbastanza da spaventare Ricciardo. Che ha fatto la sua parte, ad esempio bruciando in partenza l'Hornet. Poi una volta che questo ha preso velocità, non c'è stato DRS sufficiente a tenergli testa.
"La cosa più folle è stata guardare nel retrovisore e vedermi inseguito da un caccia" - ha commentato Ricciardo - "di solito l'unica cosa che vedo lì dentro sono altre macchine di F1. E' stato surreale. Ho decisamente sentito tutta la potenza dell'Hornet, e nel momento in cui mi ha superato ho solo sperato che non mi facesse volare fuori dalla pista. Certo che confronto a quella velocità, la nostra sembra davvero poca cosa".
Supersonic
Supersonic© Andy Green/Red Bull Content Pool
"E' stato fantatsico poter incontrare Daniel" ha invece detto il tenente Keightley. "E' stato molto interessante discutere con lui dei punti di contatto tra i nostri lavori, in particolare per quanto riguarda i duri allenamenti che entrambi sopportiamo per raggiungere certi livelli di performance".
F1
Formula Racing

Storie più popolari