Want to see content from United States of America

Continue
I veicoli da offroad più estremi: il camion Kamaz
© Flavien Duhamel/Red Bull Content Pool
Offroad
I 7 veicoli offroad più estremi
Dalle miniere dell'Islanda fino alla luna, non c'è luogo dove un mezzo a motore non possa arrivare
Di Greg Stuart
5 minuti di letturaPublished on
Dopo avervi presentato i veicoli offroad più folli e assurdi della storia, non a caso fermatisi spesso allo stadio di prototipi o a qualche timida prova su strada, oggi vi proponiamo la nostra hotlist dei mezzi fuoristrada più estremi, in termini di potenza, resistenza o capacità di raggiungere territori inaccessibili.
C’è qualcosa, in questi mezzi, che fa leva sullo spirito pionieristico che c’è in ognuno di noi. L’idea che semplicemente con un telaio, un motore e degli pneumatici speciali, si possano conquistare stagni, deserti, giungle, addirittura la luna, è qualcosa che ci fa sentire onnipotenti. No?
Ecco allora qui sotto la nostra hotlist con 7 dei veicoli da offroad più estremi mai prodotti. Voi quali scegliereste? Come sempre potete segnalarcelo qui nei commenti, o su twitter e facebook.

Peugeot 208 WRX

A differenza di un’auto da rally come la Volkswagen Polo R WRC, che deve fare i conti con terreni più impervi e quindi non può pensare solo a velocità e potenza, nel Campionato del mondo di rallycross una macchina come la Peugeot 208 WRX non deve preoccuparsi di guadi, rocce o ghiaccio, e può quindi nascondere sotto il cofano fino a 600 cavalli, il doppio di una WRC, che le consentono di accelerare da 0 a 100 in soli 1,9 secondi e superare agevolmente i 200.
Vedere per credere questo onboard lap di Timmy Hansen sul circuito di Franciacorta.

Kamaz 4326 Dakar Truck

Se i 600 cavalli di questa Peugeot non vi bastano, provate con i 730 del motore V8 da 17,2 L di questo camion da corsa. Le spaventose bestie della russa Kamaz hanno conquistato ben 13 vittorie alla Dakar dal 1996. Ogni camion pesa 8,5 tonnellate, monta un cambio a 16 marce e gomme Michelin da 50 pollici.
In questo video, il team Kamaz racconta come si prepara alla Dakar.

KTM 450 Rally

Se dimensioni e robustezza di un camion Kamaz sono il modo più imponente per affrontare una corsa come la Dakar, non c’è nulla che al pariv di una moto possa dare la stessa sensazione di libertà lontano dalle rotte della civiltà. Rider d’eccezione come T. E. Lawrence, meglio noto come Lawrence d’Arabia, ed Ewan McGregor hanno aiutato a diffondere l’idea che il cavallo di ferro sia il modo perfetto per vedere il mondo in libertà, ed è difficile dare loro torto. Soprattutto se il cavallo in questione assicura le prestazioni all-terrain della KTM 450 Rally che vediamo qui in azione nelle mani di Marc Coma, in gita nel deserto con Ronnie Renner.

I truck della Formula Off Road

In Islanda, decimo paese meno popolato al mondo, c’è un sacco di spazio da esplorare - il che ha fornito a qualche geniaccio lo spunto per creare la Formula Off Road. I veicoli che competono nella classe Unlimited usano pneumatici a pale - che permettono loro di andare anche sull’acqua - e montano motori da oltre 1600 cavalli, che uniti all’estrema leggerezza del telaio consentono di scalare pareti quasi verticali di solito ospitati all’interno di miniere abbandonate. Un modo come un altro per far passare gli interminabili inverni artici

Il Land Rover 101 di Dredd

Un mezzo che, per quanto ne sappiamo, non ha mai fatto offroad: anche perché lo si è visto solo al cinema, nel film Dredd - La legge sono io, in cui Sylvester Stallone lo usava per spaventare bambini indifesi e “prendersi cura” dei miscredenti.
Il veicolo è però basato sul 101 Forward Control che Land Rover costruì nel 1970 per l’esercito inglese, il che significa che anche la versione Dredd potrebbe andare fuoripista. In attesa di assistere alla cosa, ecco un report di Top Gear sulla macchinina di Stallone.

L’Audi RS6 di Jon Olsson

Da sciatore professionista, Jon Olsson ha bisogno di un’auto comoda e spaziosa, tipo un’Audi A6 per dire, che sia però anche in grado di trasportarlo su e giù per i monti. E se oltre che sciatore professionista sei anche un fanatico di motori, difficilmente ti accontenterai di un 2000cc Diesel.
Ecco perché Jon, dopo aver montato il suo portasci su auto come una Lamborghini Gallardo, un’Audi R8 e una Nissan GT-R, ha chiesto all’ex ingegnere capo della prestigiosa casa svedese Koenigsegg di costruirgli una Audi Rs6 Avant ispirata alle auto del DTM, da 1000 cavalli 1000.
Se può andare offroad? Certo che sì, soprattutto se l’offroad è coperto di ghiaccio e neve.

Rover lunare

Ironia della sorte, con tutte le belve superpotenti elencate qui sopra, alla fine il veicolo più estremo è forse questo buggy elettrico da 1 cavallo. Il rover fu la carrozza che accompagnò gli astronauti delle missioni Apollo nelle loro spedizioni sulla luna. Avrà pure potuto viaggiare a soli 8 kmh, ma andarsene in giro belli molleggiati su un rover lunare, n un posto in cui la forza di gravità è solo un sesto di quella che c’è sulla terra, dev’essere un bello spasso. E poi c’è poco da fare, se si tratta di conquistare territori inesplorati a bordo di un veicolo a motore, è piuttosto difficile andare più lontano della luna.
Fai la tua mossa, entra nel cerchio
Parte di questa storia

Jon Olsson

An elite freestyle skier who loves catching big air, Sweden's Jon Olsson is also the inventor of the Kangaroo Flip manoeuvre.

SveziaSvezia
Guarda il profilo
Offroad