La Red Bull Rampage è rinomata per essere il Super Bowl della mountain bike. Giunta alla sua ventesima edizione, i migliori freerider del pianeta si riuniranno di nuovo a Virgin, nello Utah, per una settimana di freeride sull'iconica roccia rossa quasi verticale del Beehive State.
L'evento si è evoluto nel corso degli anni. Quello che è iniziato come un test per vedere chi poteva semplicemente resistere a uno dei pendii più aspri del mondo si è trasformato in una vera e propria festa di trick e abilità in bici. I primati mondiali, le acrobazie che sfidano la morte e i momenti che hanno lasciato gli spettatori con il fiato sospeso sono stati scritti e filmati nella sua storia tra due decenni - e i confini continuano a essere spinti.
In vista della Rampage 2022 che sarà trasmessa in diretta su Red Bull TV venerdì 21 ottobre, rivivi tutte le corse vincenti di ogni Red Bull Rampage. Dal padrino del freeride, Wade Simmons, all'uomo più divertente su due ruote, Andreu Lacondeguy, queste corse abbracciano generazioni, generi e forze G. Facciamo un salto indietro nel tempo e riviviamo tutte le corse vincenti di ogni Red Bull Rampage dal 2001 al 2021:
01
I primi anni – 2001-2003
2 min
Red Bull Rampage: Migliori Run #1 (2001-2003)
Tutte le run vincenti dalle prime tre edizioni della Red Bull Rampage.
Il 17enne Brandon Semenuk vinse la Rampage 2008 a mani basse con due spettacolari no-handers. Due anni più tardi, Cam Zink alzò il livello con il più grande 360 mai eseguito. Tutto iniziò da quella linea: la Canadian Bacon che Wade Simmons percorse nell'edizione inaugurale del 2001. L'anno successivo fu il turno di Tyler "Super T" Klassen e del suo mega mega-drop. La Rampage del 2003 si inchinò invece al cospetto del "galletto" Cédric Gracia e al suo backflip. Tre diversi stili, tre campioni che hanno fatto la storia della Rampage e del freeride.
02
Rampage #4-6: Kyle Strait dimostra che l'età è solo un numero - 2004
3 min
Le migliori run delle edizioni Red Bull Rampage 2004, 2008, 2010
Tutte le run vincenti dalle edizioni Red Bull Rampage 2004, 2008 e 2010.
Qui la storia l'hanno fatta le generazioni più giovani. L'allora adolescente Kyle Strait fu il più spericolato rider mai apparso sulla faccia della Terra, e lo dimostrò durante la Rampage 2004 con un no-hander che aveva il sapore della sorpresa.
03
Brandon Semenuk si affaccia sulla scena mondiale – 2008
Dopo una pausa di tre anni, la Rampage tornò nel 2008 e il 17enne Brandon Semenuk vinse a mani basse con due spettacolari no-handers.
04
Il 360 di Cam Zink diventa iconico – 2010
1 min
Cameron Zink scuote la Red Bull Rampage
Guarda la run con cui Cam Zink si piazza sul podio della Red Bull Rampage 2010.
L'evento del 2010 è stato il secondo anno in cui nuove acrobazie sono state aggiunte al "catalogo" Rampage. Caso in questione: sull'enorme Oakley Icon Sender, Cam Zink ha fatto impazzire tutti con il più grande 360 mai realizzato che gli è valso il primo posto e il miglior trick. Ad oggi, la maggior parte dei corridori Rampage lo considera ancora un punto di svolta nell'evento e nello sport.
05
Kurt Sorge mette insieme una corsa piena di velocità e stile – 2012
Dal 2012 al 2014 abbiamo visto la Rampage arrivare ad un livello impensabile. Kurt Sorge vinse la Rampage 2012 con una run veloce e tecnica. In una parola, perfetta. Kyle Strait salì sul gradino più alto del podio per la seconda volta nel 2013, con un suicide no-hander gigante. Per finire con Andreu Lacondeguy, che nel 2018 ha percorso la linea più spaventosa nella storia della manifestazione: guardare per credere!
2 min
Red Bull Rampage: Le migliori run #3 (2012-2014)
Le run vincenti delle Red Bull Rampage #7-9.
2 min
La winning run di Kurt Sorge alla Red Bull Rampage 2012
La winning run di Kurt Sorge alla Red Bull Rampage 2012
Kyle Strait diventa il primo doppio vincitore – 2013
2 min
Red Bull Rampage 2013: La winning run di Kyle Strait
Red Bull Rampage 2013: La winning run di Kyle Strait
Kyle Strait tornò sul gradino più alto del podio per la seconda volta nel 2013, con un gigantesco no-hander suicide con una velocità e controllo degno della Coppa del Mondo UCI. Il contrasto tra la prima e la seconda vittoria dell'americano ha mostrato quanto lontano fosse arrivata la Rampage in nove anni di storia. Tornato nel 2021, Strait è l'unico pilota ad aver gareggiato ad ogni Rampage dal 2001.
07
Velocità, step down e un grande backflip di Andreu Lacondeguy – 2014
2 min
La run vincente di Andreu Lacondeguy
La run vincente di Andreu Lacondeguy
Andreu Lacondeguy ha guidato la sua YT Industries TUES da downhill lungo quella che molti considerano la linea più turbolenta nella storia dell'evento. Una corsa controllata, misurata e magica – grazie a un enorme backflip – è stata sufficiente al rider spagnolo per vincere la sua prima Rampage.
08
Kurt Sorge porta lo stile in pista – 2015
2 min
La run di Kurt Sorge alla Red Bull Rampage 2015
La run di Kurt Sorge alla Red Bull Rampage 2015
Kurt Sorge ha ripetuto la sua vittoria della Rampage del 2012 con una corsa che ha mostrato quanto veloce e fluido possa essere il pilota canadese. Con una ripida discesa in cima, una corsa veloce lungo la cresta del Fest e un massiccio uso di trick generosi - come un backflip no hander alla fine - Sorge ha dimostrato che essere veloce, elegante e leggermente folle è ancora il biglietto per vincere a Rampage.
09
Brandon Semenuk stabilisce un record – 2016
2 min
La run della vittoria di Brandon Semenuk
Velocità. Stile. Tecnica. La run di Brandon Semenuk possiede tutto ciò che cerca ogni rider sulle rosse rocce dello Utah.
Il maestro è tornato. Quando il diciassettenne Brandon Semenuk vinse la Rampage nel 2008, il mondo della mountain bike sapeva che qualcuno di speciale era arrivato sulla scena. Otto anni dopo, il prodigio di Whistler è cresciuto e ha dimostrato quanto di vero ci fosse in ciò che si diceva su di lui, dando vita a una progressione senza pari.
10
Kurt Sorge fa tre nello Utah – 2017
1 min
Red Bull Rampage 2017 winning run: Kurt Sorge
La run vincente di Kurt Sorge alla Red Bull Rampage 2017
Sorge ha fatto il triplete: tre volte vincitore della Red Bull Rampage grazie a un'incredibile run finale. Nessuno è riuscito a eguagliare i suoi due enormi backflip dalle iconiche montagne di Virgin, Utah.
11
Brett Rheeder si fa strada verso la vittoria – 2018
4 min
La winning run di Brett Rheeder
Guarda l’innovativa run vincente di Brett Rheeder al Red Bull Rampage 2018.
italiano +8
La corsa vincente di Rheeder è arrivata. Ha iniziato con un opposite 360, seguito da un doppio drop. Il successivo salto nella parte centrale del percorso lo ha visto compiere un enorme salto mortale all'indietro che ha fatto letteralmente sussultare la folla. Ha poi terminato con un 360 e un backflip foot can-can nella parte inferiore della sua run.
12
Semenuk non ha paura di vincere tre volte – 2019
4 min
Brandon Semenuk: la run vincente del 2019
Brandon Semenuk: la run vincente del 2019
inglese
Brandon Semenuk ha ottenuto tre titoli Rampage complessivi con la sua vittoria nel 2019. Nella prima delle due manche si è esibito in una run piena zeppa di trick e guida tecnica: la corsa includeva un trick che gli ha permesso di mostrare la sua suprema abilità tecnica mentre sfiorava una roccia con un manual prima di chiudere un 360. Con un altro 360 completato prima del traguardo Semenuk ha completato questa run sbalorditiva, che gli ha permesso di centrare la vittoria con un punteggio finale di 92,33.
13
Semenuk è il king della Rampage – 2021
3 min
Brandon Semenuk - Winning Run 2021
Guarda la run della vittoria di Brandon Semenuk alla Red Bull Rampage 2021.
I libri di storia della Rampage sono stati riscritti quando Semenuk si è fatto strada verso la quarta vittoria, diventando così l'atleta con il maggior numero di successi. Il suo trionfo numero quattro lo ha anche reso il primo atleta ad ottenere due vittorie consecutive nella Rampage. Nella sua seconda run, Semenuk ha realizzato due trick significativi che hanno entusiasmato i giudici: un tailwhip da un drop piatto e un tailwhip backflip. La corsa complessiva lo ha visto stabilire un punteggio di 89 che nessun altro è riuscito a battere.
Il canadese Brett Rheeder ha fatto più storia della MTB con un'enorme corsa per vincere alla Red Bull Rampage 2022.
inglese
Il canadese Brett Rheeder ha conquistato la vittoria alla Red Bull Rampage 2022 con una discesa rischiosa e creativa. Secondo il polacco Szymon Godziek, mentre a chiudere il podio anche il canadese Brandon Semenuk. Il due volte campione ha mantenuto i trick ad un livello superiore, ha girato in entrambe le direzioni e ha collegato le combinazioni come se fosse in un videogioco. La sua corsa è stata la ricetta perfetta di trick complessi e guida tecnica sul ripido, e gli ha permesso di guadagnare un punteggio di 90,66 che gli è valso la sua seconda vittoria alla Rampage.