Con l'unica sessione di test pre-stagionali ormai alle spalle, la Formula 1 è ufficialmente ai blocchi di partenza della propria stagione 2024. A fare da palcoscenico al primo appuntamento del calendario più fitto che la storia della F1 abbia mai visto sarà il circuito di Sakhir, lo stesso che è stato teatro dei tre intensi giorni di prove della scorsa settimana.
La sessione di test, come ampiamente previsto e prevedibile, ha fatto sorgere ben più di una domanda. Max Verstappen e Oracle Red Bull Racing saranno ancora la coppia da battere? Chi sarà invece a ricoprire il ruolo di seconda forza? Dovremo aspettarci nuovamente degli exploit inaspettati nella prima parte dell'anno?
01
Le info sul Gran Premio del Bahrain 2024 di F1
A fornire le risposte che tutti gli appassionati di Formula 1 stanno cercando da giorni provvederà il Gran Premio del Bahrain. Teatro del round di apertura della stagione 2024 di F1 saranno i 5,412 km del Sakhir International Circuit, l’impianto che sorge nei pressi di Manama, capitale del Bahrain. Nel corso del GP del Bahrain piloti e vetture dovranno completare 57 giri, percorrendo complessivamente 308,238 km in un circuito composto da 15 curve, delle quali 9 a destra e 6 a sinistra. Così come nel 2023, saranno tre le zone DRS previste per il Gran Premio del Bahrain di F1: la prima area di utilizzo dell’ala mobile sarà posizionata sul rettilineo che da Curva 3 va fino a Curva 4, la seconda sarà tra Curva 10 e Curva 11 e la terza troverà invece posto sul rettifilo di partenza e arrivo. Tre saranno anche i Detection Point - posizionati rispettivamente prima dell’ingresso di Curva 1, di Curva 9 e di Curva 14 - mentre saranno Hard C1, Medium C2 e Soft C3 le mescole slick messe a disposizione da Pirelli per il GP del Bahrain.
Il record sul giro appartiene a Pedro de la Rosa, che nell'ormai lontano 2005 ha fermato il cronometro sull'1'31"447, con l'edizione 2023 del Gran Premio del Bahrain che ha invece visto trionfare Max Verstappen davanti a Sergio Perez e Fernando Alonso. Le previsioni meteo parlano di un clima soleggiato per tutta la durata del fine settimana, con le temperature massime che non dovrebbero superare i 22°.
02
Orari e programmazione tv del GP del Bahrain 2024 di F1
Il Gran Premio del Bahrain 2024 di Formula 1 sarà trasmesso in diretta esclusiva da Sky Sport F1 (canale 207) e NOW TV, con TV8 che manderà invece in onda in differita qualifiche e gara. Il fine settimana di Sakhir, così come quello immediatamente successivo di Jeddah, non sarà un vero... fine settimana: la gara si terrà infatti non alla domenica bensì al sabato, con l’intero programma del weekend che risulterà quindi anticipato di un giorno rispetto al solito. Ecco di seguito gli orari del fine settimana:
Giovedì 29 febbraio
- 12:30 - 13:30 | FP1 -> diretta Sky Sport F1 / NOW
- 16:00 - 17:00 | FP2 -> diretta Sky Sport F1 / NOW
Venerdì 1 marzo
- 13:30 - 14:30 | FP3 -> diretta Sky Sport F1 / NOW
- 17:00 - 18:00 | Qualifiche -> diretta Sky Sport F1 / NOW, differita TV8 dalle 22:00
Sabato 2 marzo
- 16:00 -> GP del Bahrain -> diretta Sky Sport F1 / NOW, differita TV8 dalle 21:30