Baby Gang
© Stampa
Musica

Chi è Baby Gang: la vita del rapper di Lecco

Ripercorriamo la vita tempestosa del rapper di Lecco, dagli inizi ai successi con Capo Plaza
Di Claudio Biazzetti
2 minuti di letturaPublished on
Il nome di Baby Gang ultimamente sta circolando parecchio, molto spesso per notizie non legate alla musica. Innegabile però che il giovane trapper di Lecco sia riuscito a trovare una formula artistica del tutto inedita, perlomeno in Italia. Ripercorriamo allora la vita e carriera di Zaccaria Mouhib, dagli inizi difficili ai successi come Ma Chérie con Capo Plaza.

Le origini e l'infanzia difficile

Zaccaria Mouhib, in arte Baby Gang, nasce a Lecco il 26 giugno 2001. Con i genitori e la famiglia cresce in un monolocale e in una situazione di totale ristrettezza economica. «Avevo 11 anni e a casa portavo solo guai e denunce» racconta a Noisey. «Mi sentivo anche un peso economico, sentivo di potercela fare da solo.»
Così, nemmeno teenager, nel 2012 Zaccaria fugge di casa, iniziando così 2 anni di affidamenti in comunità e vita di strada. «Eravamo sempre in giro con gli amici, facevamo tutto insieme. Dal mangiare in stazione al rubare al supermercato» continua nell'intervista. A 15 anni la sua vita subisce un tracollo. Ma è proprio il carcere a spingere Zaccaria a cercare qualcosa di più proficuo e soddisfacente, tipo la musica.

I primi singoli e il successo

Il primo singolo risale al 2018: Street. Video girato nella stazione di Calolziocorte, nel lecchese e un suono ancora acerbo che però già tradisce ambizione, e mood da dancefloor che sfocia anche in sezioni dancehall. I guai con la giustizia però continuano: dopo l'uscita del video, Zaccaria sconta ancora un periodo nel carcere Beccaria di Milano.
Questa esperienza dà a Baby Gang l'ispirazione per il suo secondo e terzo singolo, Educazione (il vero secondo singolo "Fuck la pula" è stato subito cancellato dall'artista perché troppo offensivo) e Cella1, entrambi del 2019.
Le prime collaborazioni arrivano nel 2020: Baby Gang con la 167 Gang, Bimbi Soldato insieme a Sacky e Sacoche con Simba La Rue. A questo punto il suo successo è dilagante, appoggiato anche dai big della scena come Sfera Ebbasta. Il 2021 è il momento chiave per la sua carriera: nello stesso anno infatti vedono la luce il primo EP1 e anche il primo album ufficiale, Delinquente.