Want to see content from United States of America

Continue
La nuova eMTB GT Force GT-E in azione.
© GT Bicycles
MTB
eMTB entry level 2023: le mtb elettriche al minor prezzo
Per muovere i primi passi nel mondo delle E-MTB non serve spendere un capitale. Dai un'occhiata alla nostra selezione delle migliori eMTB del 2023 sotto i 4000 € (più o meno).
Di Marco Trabucchi
11 minuti di letturaPublished on
Le ebike, e nelle delinazione off-road, le eMtb, sono ormai una realtà consolidata. I motivi? Una concorrenza sempre più sfrenata, alimentata soprattutto da un'ampia varietà di pacchetti motore/batteria, complice anche la presenza di soluzioni proprietarie sviluppate da alcuni brand leader del settore. Abbiamo spulciato tra i cataloghi 2023 dei numerosi marchi attivi nel mondo eBike, che mostrano ormai una certa maturità e finalmente un range di prezzo piuttosto ampio, anche se non esistono ancora MTB elettriche che si possano definire di "primo prezzo" come quelli che le aziende riescono a proporre per le mountain bike.
In ogni caso l'appassionato che desidera sperimentare l'avventura "elettrificata" riesce a trovare - con relativa facilità - la combinazione che fa al caso suo, senza troppi rimpianti per funzionalità, versatilità e prestazioni scegliendo le versioni entry level full o front suspended. Ecco la nostra lista con le migliori eMTB più economiche del mercato, con un ottimale rapporto qualità prezzo per poter iniziare. Un prezioso suggerimento per il tuo prossimo acquisto.
01

R-RAYMON TrailRay 160E 7.0 - 3999 €

R-RAYMON TrailRay 160E 7.0 una entry level con i fiocchi
R-RAYMON TrailRay 160E 7.0 una entry level con i fiocchi© R Raymon
Nella gamma del marchio tedesco R-Raymon, TrailRay rappresenta la full suspended per l'utilizzo Trail e la R-Raymon TrailRay 160E 7.0 con 160mm di escursione anteriore e 140 posteriore è una soluzione ideale per fare trail e all-mountain senza pensieri. Di base ha un ottimo rapporto qualità prezzo grazie al motore Yamaha PW-X2 da 250W con una rispettabile coppia da 80 Nm. La forcella è una Rock Shox 35 Silver R e le ruote sono differenziate con il 29" all'anteriore e un 27,5" al posteriore per una guidabilità più easy. La batteria è fissata all'interno del tubo obliquo e ha una capacità di ben 630 Wh.
02

Mbm Hyperion - 3990 €

Mbm Hyperion
Mbm Hyperion© Mbm
Marca tutta italiana questa MBM, che propone in listino questa eMTB all-mountain con telaio in alluminio da 140mm, forcella Suntour Zeron con steli da 35 da 140, ammo Suntour Edge Lor 210 - Travel 55, ruote da 29 pollici, freni e cambio Shimano Deore a 10 velocità e peso di 24 Kg. Il motore è un OLI da 250 Watt con coppia massima di 85 Nm e una nuova batteria da 630 Wh, capace di garantire una maggiore autonomia. I freni sono Shimano a 4 pistoni con disco da 203 mm all’anteriore e 180 al posteriore, mentre il cambio è Shimano Deore a 11 velocità. Il prezzo è di 3.990 €, ma con il reggisella telescopico si sale fino a quota 4.130 €.
03

Willier Triestina e803trb - 4000 €

Willlier Triestina e803trb
Willlier Triestina e803trb© Willlier
Un prezzo davvero competitivo quello proposto per questa eMTB del celebre marchio veneto Willlier Triestina. Il modello a doppia sospensione è corredato di un motore Shimano Steps che ha una coppia di 60 Nm - per un approccio alla pedalata molto naturale - e la batteria semintegrata da 630Wh. Rispetto alla versione precedente cambia la forcella - marchiata RockShox nella versione Recon da 140mm -, ci sono i freni idraulici SHIMANO BR-MT401 e il cambio è lo Shimano Deore a 12 velocità.
04

GT Force Current - 4079 €

L'emtb secondo GT si chiama Force e si affida allo schema LTS
GT Force Current© GT
GT Bicycles ha presentato nel 2020 la Force Current, modello rappresentativo dell’innovativa serie GT Power. Questa full suspended ha 150 mm di escursione anteriore e posteriore, gestiti dal collaudato schema di sospensione LTS, ed è dotata di ruote da 29” con pneumatici larghi e aggressivi. GT Force Current, nell'allestimento entry-level Amp, è dotata del sistema di trasmissione Steps E7000 di Shimano, affiancato da una batteria E8035 integrata da 504 Wh. Quattro sono le taglie disponibili, da S a XL, con quote moderne per un utilizzo all-mountain/enduro: l'obiettivo è mantenere una posizione in sella produttiva per la pedalata e al tempo stesso regalare una grande confidenza e divertimento in discesa. La GT Force Current è disponibile su Bikester, e in taglia L è in offerta a 4079 €.
05

BH Atom Lynx 8.0 - 3499 €

L'all mountain di BH monta un motore prodotto dalla stessa azienda
BH Atom Lynx 8.0© BH Bikes
Il marchio dei Paesi Baschi ha una storia vincente nel mondo eBike, con una divisione che opera da più di 10 anni esclusivamente sulle bici a pedalata assistita. Molte sono le soluzioni a catalogo di BH Bikes, sia per destinazione d'uso sia per piattaforma impiegata, con un range di prezzo realmente ampio. In questa super conveniente full suspended Atom Lynx 8.0 la forcella da 140 mm è allestita su questa emtb con uno schema sospensione Split Pivot in cui è inserito l'ammortizzatore RockShox Deluxe. La full molto permissiva e affidabile è venduta con ruote da 29 pollici, all'eccellente prezzo di 3499 €.
L'insieme di componenti è completato da un motore BH 1E-36V da 250 W e batteria integrata da 500 Wh con un ampio display di controllo a colori ricco di informazioni, aggiornabile con un GPS Tracker e con un sistema di luci opzionali. L'allestimento permette di iniziare a divertirsi in tutta sicurezza: forcella SR Suntour XCR34 Air 140 mm e ammortizzatore Rock Shox (Deluxe DebonAir), trasmissione Shimano Deore 1x10v, pneumatici Maxxis Minion Exo+ 3C TR da 2,5/2,4", freni Shimano MT201 con rotori da 180 millimetri e reggisella tradizionale. Al prezzaccio di 3899 € in catalogo c'è anche la Atom Lynx 8.1 che in più ha il telescopico Kind Shock, la forcella Rock Shox Recon RL 150mm e il cambio Shimano Deore a 11 velocità .
06

Radon Jealous Hybrid 8.0 625 - 2972 €

Una front a pedalata assistita può essere un ottimo compromesso iniziale
Radon Jealous Hybrid 8.0 625© Radon Bikes
Il marchio tedesco di vendita online ha nel suo catalogo eMTB dai prezzi davvero interessanti. La full suspended più economica che viene proposta richiede una spesa di almeno 4.612 €: è la Render 8.0, capace all-mountain da 140 mm di escursione proposta perlatro ora in sconto a 3894€. Per trovare qualcosa a un prezzo inferiore bisogna accontentarsi della Jealous Hybrid 8.0 625 front suspended, equipaggiata con il potente motore Bosch CX Performance con 85 Nm e 340% di supporto e una batteria - integrata nel tubo obliquo - con una capacità di 625 Wh. La trasmissione su questo modello è gestita da un cambio Shimano DEORE a 11 velocità, mentre l'unica sospensione presente è la forcella Rock Shox Judy Silver con un travel da 120 mm. Il pacchetto è completato da robusti pneumatici Schwalbe Smart Sam e freni Shimano BR-MT200. Un modello che può soddisfare tutti coloro che ricercano una ebike con cui affrontare strade bianche e sentieri intermedi.
07

Cube Stereo Hybrid 120 PRO 625 - 4049 €

Nuova linea per una delle entry level di Cube
Cube Stereo Hybrid 120 Pro 625© CUBE
Il brand tedesco famoso per l'ottimo rapporto qualità prezzo crede sempre di più nelle bici a pedalata assistita, come testimonia il catalogo che, in campo MTB, vede ben tre tipologie di full suspended, la serie Stereo da 120, le trail da 140 e le 160 pensate per l'enduro. Noi vi presentiamo l'entry level della serie Stereo Hybrid, una full suspended da trail leggero erfetta per chi vuole iniziare a divertirsi su veloci sterrate o sentieri fluidi e scorrevoli. Con telaio in alluminio con batteria e motore perfettamente integrati e ruote 29er la Cube Stereo Hybrid 120 sfrutta il nuovo pacchetto Bosch Performance CX Cruise di quarta generazione, qui assistito da una batteria Bosch Powertube 625 Wh. La geometria moderna è infatti pensata per una forcella da 120 mm, che nell'allestimento PRO - e in questa versione 2023 - è rappresentata dalla RockShox Recon Silver RL Air e da un ammortizzatore RockShox Delux Select. Le ruote da 29" con ampi pneumatici Schwalbe Smart Sam da 2,60" conferiscono un elevato livello di comfort generale durante le discese. L'allestimento è completato da una trasmissione a 12 v di Shimano nella sua serie Deore.
08

Scott Aspect eRide 920 - 3399 €

La front a pedalata assistita di Scott ha forcella da 120 mm
Scott Aspect eRIDE 920 © Scott Sports
Anche Scott ha sfruttato a dovere la disponibilità della più recente interpretazione del rinomato motore Bosch Performance CX di 4ª generazione, integrandolo sulle nuove hardtail e full suspended a pedalata assistita della sua ampia gamma eRide. La front suspended Aspect eRide 920 è equipaggiata di tutto punto per assistere chi ama il lato più turistico del mountain biking elettrico. Come su molte altre eMTB Scott, anche sulla Aspect eRide 920 troviamo la nuova ed esclusiva tecnologia Range Booster, che rende possibile montare una seconda batteria aggiuntiva da 500 Wh - fornendo un totale di 1.125 Wh - grazie alla presenza di una batteria da 625 Wh di serie fissata all'interno del tubo orizzontale. Questa tecnologia permette di dimenticarsi nel senso più pieno dell'espressione dell'ansia da autonomia. A un prezzo di 3399 €, Aspect eRide 920 offre un robusto e filante telaio in alluminio con una forcella Suntour XCM34 da 120 mm, una trasmissione SRAM SX Eagle 1x12v, freni Shimano MT201, ruote 29er con pneumatici Kenda Booster da 2,6" e componentistica Syncros.
09

Conway XYRON S 227 - 4299€

Dal brand tedesco Conway un'accattivante full con Bosch Performance CX di quarta generazione.
Conway XYRON S 227 - 3.499۩ Conway
I brand tedeschi sono quelli più attivi nel mondo della pedalata assistita, avendo fiutato il business da molti anni e avendo quindi maturato una notevole esperienza, complice anche un mercato ampio e variegato, dove le bici urban e trekking rappresentano una grossa e importante fetta. Tra questi marchi troviamo Conway, attivo come altri nel mondo delle vendite online. Abbiamo scelto il modello XYRON S 2.27, capace full dedicata a chi si è avvicinato - o riavvicinato - da poco al ciclismo supportato dal motore elettrico. La power unit è Bosch Performance CX di quarta generazione, con batteria PowerPack semi integrata da 625 Wh e display Purion. Fin qui tutto bene, si direbbe. Ma non è finita: il telaio in alluminio, dalle linee filanti, è pensato per una forcella da 150 mm (RockShox 35 silver), ammo Fox Float e ruote da 29. L'allestimento si completa con un reggisella telescopico, tutt'altro che scontato, trasmissione Sram SX Eagle 12v e freni Tektro idraulici. Davvero niente male.
10

Haibike ALLTRAIL 4 - 4399€

Una full con ruote da 29" per affrontare i single track da subito
Haibike ALLTRAIL 4© Haibike
Haibike vanta uno dei pochi cataloghi quasi interamente dedicati alle biciclette a pedalata assistita, con una proposta che riesce ad accontentare tutte le tasche ma anche tutte le età, visto che in gamma sono presenti anche modelli di ebike per bambini. La Haibike All Trail 4 è una delle biammortizzate più interessanti per il prezzo che presenta. Sorella gemella della Fullseven, si differenzia per la presenza di un set di ruote da 27,5 pollici montate su un telaio realizzato in alluminio in cui è alloggiato il motore Yamaha nella sua serie PW-ST combinato alla batteria Yamaha Intube da 630 Wh. La forcella ha 140 mm di escursione, con una forcella SR Suntour XCM34 e un mono Edge LO-R8 prodotto da SR Suntour a completare il tutto. Una ebike quindi pronta per lo sterrato di livello intermedio, grazie al travel, a geometrie moderne (l'angolo di sterzo è di 67°) e agilità.
11

Thok Mig HT-R - 3950 €

La front a pedalata assistita tutta italiana
Thok MIG HT© THOK Bikes
Thok è l'azienda piemontese diventata celebre per il design delle sue biciclette a pedalata assistita che si basa sul posizionamento della batteria nella parte bassa del tubo obliquo. Anche il modello hard tail condivide questa caratteristica: la Thok MIG HT-R è l'unico modello del brand italiano con una sola sospensione, ma aperto a una moltitudine di utilizzi, dal puro fuoristrada fino al commuting e un utilizzo più urbano. Ha un motore SHIMANO E7000 con batteria semintegrata da 504Wh e cover con quick release, forcella RockShox Recon RL 120 mm di escursione, gomme MAXXIS Dissector 29”x 2.6, freni GuideT a 4 pistoni con dischi anteriori da 200mm e posteriori da 180mm, cambio Sram NX 11 v e tubo sella telescopico. La MIG HT-R è una e-hardtail d’eccellenza estremamente versatile: maneggevole e reattiva sui single track, non solo è la compagna ideale per le gite fuoriporta ma, grazie al kit Tourer (disponibile per l’acquisto) e alla nuova grafica firmata Aldo Drudi, si trasforma agilmente in una elegante commuter adatta a districarsi nel traffico cittadino.
12

Decathlon Rockrider STILUS E-AM - 3999 €

Rockrider STILUS AM
Rockrider STILUS AM© Decathlon
Chiudiamo la carrellata con le più desiderate tra le "cenerentole". la prima è la più raffinata e sul sito della Decathlon va letteralmente a ruba. E il motivo è presto detto: un prezzo imbattibile per dotazione e una qualità costruttiva garantita da Lombardo Cicli che la produce. Il cuore di questa all-mountain è un Bosch Performance Line CX (con coppia a 85 Nm) in grado di garantire più fluidità e rilanci migliori, grazie a un'assistenza alla pedalata massima del 340%. Un angolo sterzo da 66 e 150 mm di escursione ne fanno una vera tutto fare, stabile e sicura sui trail più tecnici. Forcella e ammo sono RockShox, con una 35 davanti da 150 mm e un ammortizzatore Deluxe Select. La trasmissione è la collaudata SRAM SX Eagle, monocorona 1x12, i freni SDRAM Guide RE e le resistenti ruote SUN RINGLE Duroc da 29.
13

Decathlon Rockrider Stilus E-Trail - 2.999,99€

STILUS E-TRAIL
STILUS E-TRAIL© Decathlon
La seconda proposta di casa Decathlon è la nuova STILUS E-TRAIL. Ad un prezzo nettamente inferiore della AM troviamo la versione trail, con un motore BOSCH Performance Line Gen3, capace di erogare una coppia di 65 Nm e alimentato da una Powertube orizzontale dalla capacità di 500 Wh. L'escursione del telaio è di 130 mm, così come quella anteriore della forcella RST VIBE. L'ammo è un KS COIL 388 RL e il gruppo è un MICROSHIFT RD-M66M a 10 velocità. Mota freni CLARKS M4, 4 pistoni e cerchi da 29". L'angolo di sterzo è di 66°. Nel complesso, per chi vuole iniziare la pratica della eMtb senza spendere un capitale, rimane una buona opzione.
MTB